martedì 25 agosto 2015
La testimonianza di Alessandro Fo
Pubblichiamo la testimonianza su Le bambine di Carroll di Alessandro Fo, docente dell'Università di Siena, poeta, vincitore nel 2014 del prestigioso Premio Viareggio Rèpaci con la silloge Mancanza edita da Einaudi.
"Mi sembra una raccolta di buon livello, caratterizzata anche da un autentico impegno etico. Non è esattamente il registro poetico che amo ( concede poco alla commozione, mi pare, e abbastanza a vecchi moduli, come per esempio, certe iterazioni di versi. ) Ma è un buon libro."
lunedì 10 agosto 2015
Le bambine di Carroll - Prima presentazione ufficiale
Presentazione de Le bambine di Carroll a Cerchiara di Calabria
Venerdì 7
agosto 2015, alle ore 18,30, a Cerchiara di Calabria, nella Piazzetta “Padre
Antonio Rugiano”L’Amministrazione
comunale di Cerchiara ha presentato una manifestazione culturale dedicata alla
poesia.
Il programma della serata prevedeva la presentazione del libro di poesie
Le bambine di Carroll (LietoColle),
del poeta Bonifacio Vincenzi.
Oltre l’intervento istituzionale
di Antonio Carlomagno ( Sindaco di Cerchiara), l'incontro si è arricchito degli interventi critici di Griselda Doka,
Francesco S. Mangone, Pasquale Montalto e Mariagrazia Scarnecchia.
Filomena Bloise ha letto alcuni brani del libro.
La manifestazione è stata coordinata da Oreste Bellini.
L’autore era presente.
Le
bambine di Carroll è un libro di poesie che spinge a meditare sulla
vita, sul mondo e sul mistero di questa nostra esistenza. Quello di Bonifacio
Vincenzi è un percorso poetico che si pone su una linea di poesia metafisica
con spunti di impegno etico nei confronti di grandi problematiche spirituali
del nostro tempo.
sabato 1 agosto 2015
Il miglior romanzo ambientato al tempo degli etruschi
È
BONIFACIO VINCENZI IL VINCITORE DEL CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE PER IL
MIGLIOR ROMANZO AMBIENTATO AL TEMPO DEGLI ETRUSCHI
È lo scrittore calabrese Bonifacio Vincenzi, con
il romanzo Il mondo di Celie – Storia di
un bambino etrusco, il vincitore del Concorso Letterario Nazionale “Lo
scavo etrusco di Sasso Pisano”.
Il Premio, unico nel suo
genere, nato da una intuizione nel 2014
di Nicola Gualerci, responsabile comunicazione dei Gruppi Archeologici toscani,
e organizzato dal Gruppo Archeologico Sasso Pisano, riguardava la scrittura di
un romanzo inedito ambientato nella Val di Cornia, nelle località dello scavo delle terme etrusche di Sasso Pisano, negli
anni, appunto, del popolo etrusco.
I nomi dei componenti
della commissione esaminatrice erano di grande prestigio: Annamaria Esposito,
già sovraintendenza ai beni archeologici della Toscana (presidente di
commissione); Giorgio Verdiani e Roberta Zagnoli, docenti Università di Firenze
(vice-presidenti di commissioni); e i lettori di commissione Donatella Donati,
scrittrice; Marina Riccucci, docente Università di Pisa; Lorenzo Benini,
Pittsburgh University of Pennsylvania Lecturer, finanziatore di ricerche
archeologiche; Lorenzo Taccini, laurea magistrale in
archeologia, Università di Pisa.
Il romanzo vincitore verrà
inserito nel volume Romanzi al tempo
etrusco, edito dal Gruppo Archeologico Sasso Pisano che conterrà anche
altri due romanzi meritevoli di pubblicazione rispettivamente di Eugenia
Grimani di Roma, con il romanzo Dalla
parte degli etruschi: tra mito e reatà; e di Chiara Canonici di Camerata
Picena (AN), con il romanzo Larthia
Spandui – Sacerdotessa di Saxo.
La proclamazione dei
vincitori e la presentazione del libro si svolgerà sabato 8 agosto, alle ore
16,30, presso il ristorante “Il Tinaio” di Sasso Pisano. Oltre ai membri della
commissione esaminatrice interverranno gli scrittori vincitori, le istituzioni
del territorio e il presidente del Gruppo Archeologico Sasso Pisano, Paolo
Fillini.
Il
Gruppo Archeologico Sasso Pisano (G.A.S.P.) ha come
obiettivo l’individuazione, l’accertamento, la tutela e la valorizzazione del
patrimonio dei beni culturali e ambientali della alta Val di Cornia e dell’Alta
Val di Cecina in Toscana, in collaborazione con le autorità preposte. Le
attività del G.A.S.P. si concretizzeranno anche nella realizzazione di corsi di
formazione specifici mirati alla valorizzazione del patrimonio culturale
esistente.
Gruppo
Archeologico Sasso Pisano:
sabato 25 luglio 2015
La Testimonianza di Jean - Charles Vegliante
Pubblichiamo la testimonianza del prof. Jean -Charles Vegliante - Université Sorbonne Nouvelle - Paris 3 -Centre Interdisciplinaire de Recherche sur la Culture des Echanges (CIRCE, domaine italo-roman):
“Ho apprezzato la chiarezza
della sua scrittura, la netta condanna delle tante cose che oggi ci affliggono
(noi e, in genere, la "bestia uomo", certo), un tono a volte
trasognato come in Quasimodo ("Dall’albero pendono arance" ad es.),
la "paura della vita"; sono meno sensibile, lo ammetto, alle numerose
allusioni a una divinità...
giovedì 16 luglio 2015
La testimonianza di Giorgio Taffon
Pubblichiamo la testimonianza del prof.
Giorgio Taffon,docente di Letteratura Teatrale Italiana Moderna e Contemporanea
presso il Collegio Didattico In DAMS, della Facoltà di Lettere e Filosofia
Università di Roma Tre:
“Ho letto la sua raccolta di versi, che definirei
"coraggiosa", s'intende culturalmente coraggiosa. Si pone su una
linea di poesia "metafisica" alla Valery, con spunti di satira
e di impegno etico nei confronti di grandi problematiche spirituali e religiose
del nostro tempo.”
martedì 14 luglio 2015
La Testimonianza di Gabriele Scaramuzza
Testimonianza su LE BAMBINE DI CARROLL del prof. Gabriele Scaramuzza, docente di Estetica dell’Università degli Studi di Milano – Dipartimento di Filosofia:
giovedì 9 luglio 2015
LE BAMBINE DI CARROL - Rassegna Stampa
RASSEGNA STAMPA – LE
BAMBINE DI CARROLL
PATRIA
LETTERATURA
AREA LOCALE
IL SOGNO DI OREZ
ROMAGNA
CAZZETTE
ORA QUADRA
LSD
MAGAZINE
QUOTIDIANO DI RAGUSA
ORTICA WEB
MOLISE TABLOID
http://molisetabloid.altervista.org/le-bambine-di-carroll-pubblicata-lultima-raccolta-di-poesie-di-bonifacio-vincenzi/
http://molisetabloid.altervista.org/le-bambine-di-carroll-pubblicata-lultima-raccolta-di-poesie-di-bonifacio-vincenzi/
L’ADIGETTO
BASSAIRPINIA
MEDITERRANEWS
CINQUEW NEWS
OBIETTIVO NEWS
IL NAZIONALE
LA LIBRERIA DI TESSA
CALENO 24 ORE
LIBERO
VOLO
IL
GARANTISTA – (Fabio Buonofiglio)
OTTO
E TRENTA
LA
PRIMA PAGINA
RAVENNA
WEB TV
http://www.ravennawebtv.it/w/le-bambine-di-carroll-lultima-raccolta-di-poesie-di-bonifacio-vincenzi/
PRESERRE
E DINTORNI
FROSINONE
MAGAZINE
CALCIO
ALLA POESIA
SIBARI
NET
IL
GIORNALE DI RIETI
SANTA
TERESA GALLURA
PAESE
ROMA
LUCANIA
ART MAGAZINE
IONIO
NOTIZIE
LA
SPEZIA OGGI
SAVONA
NEWS
VIV@VOCE
DENTRO
SALERNO
PISA
INFORMA FLASH
IL
DISPACCIO
GIULIANOVA
NEWS
CHIETI
SCALO
LAMEZIA
LIVE
LA
GAZZETTA SIRACUSANA
LA
RAMPA DI NAPOLI
LO
STIVALE PENSANTE
IL
MIO GIORNALE
PAESE
24
ALLA
VOLTA DI LEUCADE
ALTRO
GIORNALE MARCHE
LIBRI
E PAROLE
TEMPI
E TERRE
ENNA
PRESS
CANICATTI’
WEB
LA
VALLE DEI TEMPLI
ITALIANS
DO IT BETTER BOOKS EDITION
PAPER
BLOG
PUNTO
AGRO NEWS
RUTIGLIANO
WEB
INFORMA
ROMA NORD
LA
GAZZETTA DI LUCCA
CRONACA E CRONACHETTE …
ALTO
LAZIO NOTIZIE
Iscriviti a:
Post (Atom)